Regolamento del Villaggio Camping Poseidon

Accesso alla Struttura

L’accesso al Villaggio Camping Poseidon è consentito solo previa autorizzazione della Direzione. All’arrivo, ogni ospite deve consegnare un documento d’identità con foto e firmare l’apposita registrazione.

Assegnazione delle Piazzole

Le piazzole vengono assegnate dalla Direzione e non possono essere cambiate senza autorizzazione. Per ogni tenda, roulotte o camper verrà consegnata una piastra numerata, che deve essere esposta nel luogo di stazionamento assegnato.

Orari di Check-in e Check-out

  • Zona Campeggio: Check-in dalle 10:00 alle 11:30 o dalle 16:00 alle 18:30. Check-out entro le 10:00 (oltre tale orario verrà addebitata un’ulteriore giornata di soggiorno).
  • Bungalow: Check-in dalle 10:00 alle 11:30 o dalle 15:30 alle 18:30 (assegnazione garantita dalle 15:30). Check-out entro le 9:30 (oltre tale orario verrà addebitata un’ulteriore giornata di soggiorno).

Regole di Sicurezza e Divieti

È severamente vietato:

  • Allacciarsi senza autorizzazione all’impianto elettrico. L’uso di piastre e fornelli elettrici non è consentito, ad eccezione dei fornelli a gas o a induzione, che possono essere utilizzati nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Danneggiare piante, attrezzature del campeggio o scavare canaletti intorno alle tende.
  • Tirare corde ad altezza d’uomo, versare liquidi bollenti o di rifiuto sul terreno.
  • Tende, roulotte e camper devono essere posizionati esclusivamente nello spazio assegnato, senza arrecare disturbo ai vicini.
  • Accendere fuochi sul suolo.
  • Lavare stoviglie o biancheria fuori dagli appositi lavelli.
  • Lavarsi alle fontanelle del campeggio o sprecare acqua.

Pulizia delle Piazzole

Alla partenza, le piazzole devono essere lasciate in perfetto stato di pulizia. È obbligatorio rimuovere qualsiasi tipo di rifiuto, comprese fascette, spazzatura, corde, e qualsiasi altro materiale utilizzato durante il soggiorno. Tutti i rifiuti devono essere smaltiti negli appositi contenitori della raccolta differenziata.

In caso di piazzola non adeguatamente pulita, la Direzione si riserva il diritto di applicare una sanzione.

Regole per gli Animali Domestici in zona campeggio

Gli ospiti che soggiornano nella zona campeggio con animali domestici devono versare, all’arrivo, una cauzione in contanti di €50 per ciascun animale (es. €50 per un animale, €100 per due, e così via).

  • Gli escrementi devono essere raccolti, anche nelle aree esterne. In caso contrario, la cauzione verrà trattenuta e sarà applicata una penale.
  • Il deposito sarà trattenuto anche nel caso in cui l’animale sporchi all’interno della struttura o in spiaggia, su constatazione diretta o segnalazione di altri ospiti.

I cani sono ammessi secondo le disposizioni del Regolamento Animali Domestici che deve essere rispettato in ogni sua parte.

Pulizia e Ordine

  • Il mantenimento dell’ordine e della pulizia nelle aree comuni è responsabilità di tutti gli ospiti.
  • I bambini sotto gli 8 anni devono essere sempre accompagnati ai servizi igienici da un adulto.
  • La collaborazione degli ospiti è fondamentale per garantire la pulizia e il corretto utilizzo dei servizi igienici.
  • Lavelli, lavandini, WC chimici e altre strutture devono essere utilizzati nel rispetto delle indicazioni fornite.
  • Dopo l’uso, i servizi devono essere lasciati puliti, così come si desidererebbe trovarli.

Chi alloggia nei bungalow Atena con cucina e ha scelto un pacchetto con riassetto giornaliero deve occuparsi personalmente della pulizia dell’angolo cottura. Il personale si occuperà del riassetto di tutte le altre aree del bungalow.

Al termine del soggiorno, in caso di mancata pulizia finale della cucina, verrà addebitato un costo di €30.

Cauzione per le Unità Abitative

Gli ospiti dei bungalow devono versare una cauzione in contanti di €200 all’arrivo, che verrà restituita alla riconsegna delle chiavi se l’unità risulterà in ordine.

Il cliente si impegna a trattare con riguardo ed a tenere pulita la struttura, l’attrezzatura e l’arredamento.

Eventuali danni o mancanze devono essere segnalati entro 30 minuti dall’ingresso al fine di permettere una tempestiva verifica e intervento; in caso contrario, il cliente ne sarà ritenuto responsabile.

La Direzione si riserva il diritto di controllare l’alloggio in qualsiasi momento.

Norme di Circolazione

La circolazione di auto e motocicli all’interno della struttura è consentita esclusivamente a passo d’uomo e solo per raggiungere l’unità abitativa/piazzola, nonché per il tempo necessario al carico/scarico dei bagagli.

Durante gli orari di silenzio (14:30-16:00 e 24:00-07:00), è vietata la circolazione all’interno del campeggio, salvo emergenze o esplicita autorizzazione della Direzione.

Tuttavia, è sempre possibile entrare e uscire dal parcheggio della struttura senza alcuna limitazione di orario.

Responsabilità e Danni

La Direzione non risponde di:

  • Eventuali danni o furti.
  • Danni causati da altri ospiti, eventi naturali, insetti, malattie o cause di forza maggiore.
  • Interruzioni nell’erogazione dell’energia elettrica.

Norme di Convivenza

  • È vietato qualsiasi comportamento che arrechi disturbo agli ospiti.
  • Nei bungalow è severamente vietato fumare.
  • Utilizzare piastre e fornelli elettrici nei bungalow Medusa, Venere e Zeus ed eventuali infrazioni saranno soggette a sanzioni.
  • Gli ospiti devono utilizzare correttamente i servizi igienici e non gettare rifiuti nei WC, ricordando che esistono gli appositi cestini.
  • Per un consumo energetico responsabile, si raccomanda di spegnere luci e climatizzatori quando non necessari e non lasciare i carica-batterie collegati quando non vengono utilizzati.
  • Consigliamo di usare le salviette struccanti per evitare di danneggiare gli asciugamani, i trucchi e le creme solari danneggiano irrimediabilmente la biancheria (penale 200€).

Assegnazione e Modifiche delle Piazzole/Unità Abitative

La Direzione si riserva il diritto di modificare l’assegnazione della piazzola o dell’unità abitativa in qualsiasi momento, anche dopo l’invio della caparra. Inoltre, anche dopo l’installazione o il rinnovo del contratto, il cliente potrà essere spostato qualora la piazzola o l’unità abitativa risultino necessarie per esigenze organizzative, operative o per lavori all’interno del campeggio.

Gestione dei Rifiuti

La raccolta differenziata è fondamentale per il rispetto dell’ambiente e il decoro del campeggio.

Zona Campeggio:

  • I cestini dell’umido si trovano esclusivamente presso i due blocchi dove è possibile lavare le stoviglie.
  • Per completare la raccolta differenziata, è necessario recarsi nell’area apposita dove sono presenti i contenitori per ogni tipo di rifiuto.

Bungalow:

  • Gli ospiti dei bungalow non possono utilizzare i cestini dell’umido della zona campeggio.
  • Tutti i rifiuti devono essere smaltiti nell’area apposita dedicata alla raccolta differenziata.

Uso del Barbecue

L’uso del barbecue è consentito solo se non crea pericolo o disturbo agli altri ospiti. L’utilizzo di tali attrezzature avviene sotto la totale responsabilità dell’ospite.

Autorizzazioni e Visite

Ogni visita è permessa solo dopo la consegna di un documento d’identità e il rilascio di un pass. Il cliente della struttura è tenuto ad accertarsi che i propri ospiti siano in possesso di autorizzazione della direzione ed è responsabile del loro comportamento all’interno del campeggio.

Persone Non Dichiarate e Sovrannumero

Se da un controllo emerge che il numero di persone presenti è superiore a quello dichiarato all’ingresso, la Direzione applicherà una tariffa giornaliera maggiorata del 50% per ogni persona in più. In ogni caso, la Direzione si riserva il diritto di allontanare l’intero nucleo familiare o gruppo dal campeggio.

Validità del Contratto e Occupazione della Piazzola/Unità Abitativa

  • Il contratto di soggiorno è nominativo, pertanto solo le persone registrate possono soggiornare.
  • Se una piazzola o un’unità abitativa viene lasciata libera per un certo periodo, nessun altro ha diritto a occuparla gratuitamente sostenendo che l’occupazione sia già stata pagata.

Utilizzo della Lavatrice Pubblica

  • È disponibile una lavatrice pubblica a pagamento.
  • Per utilizzarla è necessario acquistare un ticket al momento stesso dell’uso presso il bar. Non è possibile acquistarlo il giorno prima.
  • Orari di utilizzo: dalle 08:00 alle 14:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
  • Giorni in cui è vietato l’uso: sabato e lunedì.

Divieto di Ricarica per Auto Elettriche

  • Gli impianti elettrici del campeggio non sono adatti alla ricarica di auto elettriche.
  • È severamente vietato collegare i veicoli elettrici alle prese del campeggio.

Clausola Finale

L’ingresso al campeggio implica l’accettazione del presente regolamento. La violazione delle norme comporta, a insindacabile giudizio della Direzione, l’allontanamento immediato dalla struttura e l’inosservanza anche di un solo punto del regolamento comporterà la trattenuta della cauzione.

LA DIREZIONE

×